đłđą | SAM BEUKEMA (1998) – Bologna
Caratteristiche, Stile di Gioco e aspetti da migliorare:
Sam Beukema, difensore olandese classe 1998 cresciuto nel settore giovanile del Go Ahead Eagles, si è imposto come una delle certezze del Bologna degli ultimi anni e come un profilo di grande interesse nel panorama calcistico europeo. Con un trasferimento di circa 10 milioni di euro, è approdato in Italia nellâestate 2023 dallâAZ Alkmaar e si è rapidamente integrato nel sistema di gioco di Thiago Motta, diventando un elemento chiave della sua retroguardia.
Sam Beukema incarna il prototipo del difensore centrale moderno. Con un’altezza di 188 cm e fisicamente strutturato, è capace di combinare soliditĂ difensiva ad unâapprezzabile qualitĂ tecnica. Il suo stile di gioco si adatta perfettamente a una difesa a quattro dove eccelle per senso della posizione, presenza in area, aggressivitĂ sullâuomo e capacitĂ di lettura nelle situazioni di gioco. Beukema è un difensore âproattivoâ che preferisce, dunque, anticipare lâavversario piuttosto che reagire, rendendo difficile agli attaccanti ricevere palla o girarsi. La sua capacitĂ di leggere le situazioni di pericolo e intervenire con tempestivitĂ lo rende un difensore affidabile, soprattutto contro attaccanti tecnici nellâuno contro uno. Nellâultima stagione, infatti, si è posizionato al terzo posto (al pari di Amir Rrahmani) nelle statistiche riguardanti i duelli vinti, dietro solo a Yerry Mina del Cagliari e Diego Coppola del Verona.
Ha una buonissima capacitĂ di impostazione e ha doti di âpassatoreâ da tipico centrale di scuola olandese. Ă in grado di verticalizzare, lanciare lungo con precisione oltre che gestire il possesso sotto pressione, contribuendo alla costruzione dal basso. La sua versatilitĂ gli consente di adattarsi a diversi sistemi di difesa, sia in una con un baricentro basso che in una con un baricentro alto, come dimostrato prima sotto la guida di Thiago Motta e, successivamente, sotto quella di Vincenzo Italiano. Inoltre, la sua abilitĂ nel gioco aereo lo rende una minaccia nelle situazioni di palla inattiva e nei duelli sulle palle alte.
Un aspetto da migliorare è quello relativo alla difesa negli spazi aperti. Sebbene sia aggressivo e ben posizionato, Beukema sembra soffrire piĂš del dovuto contro attaccanti molto rapidi o in situazioni di transizione difensiva/ripiegamento, dove la sua velocitĂ (che comunque non gli manca) non è il suo punto forte. Inoltre, anche se generalmente pulito negli interventi (106 tackle e 51 blocchi nellâultima stagione in rossoblĂš) la sua aggressivitĂ può portarlo a commettere falli in situazioni evitabili, rischiando sanzioni disciplinari.
Col giusto sviluppo, ha tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori difensori centrali della Serie A. Sa fare tutto: distrugge l’azione avversaria, legge perfettamente i tempi e le situazioni di gioco, è abile nell’uno contro uno, ha una discreta pulizia tecnica, è un maestro negli anticipi e ha una leadership che in questi contesti può fare la differenza.
Alla soglia dei 27 anni, Beukema è nel pieno della maturità calcistica ed è pronto al salto in un club di livello superiore come il Napoli. Al fianco di Buongiorno, ad alternarsi con Rrahmani, Conte avrà una coppia di centrali veramente superlativa.

Andrea Melisi, nato a Napoli nel 1994.
Ex studente universitario, lavoro come artigiano nel laboratorio nautico di famiglia. Da sempre appassionato di calcio a 360 gradi, nel tempo libero adoro guardare ogni sorta di partita. Mi piace scrivere e parlare di ogni aspetto di questo magnifico sport e dei tantissimi giovani talenti che lo praticano.