Napoli Basket: La prima intervista di Matt Rizzetta e Daniel Doyle come nuovi azionisti di maggioranza.

Ai microfoni del Tgr Campania, c’è stata la prima intervista dei nuovi soci di maggioranza del Napoli Basket, Matt Rizzetta e Daniel Doyle, di seguito le loro dichiarazioni.

Comincia Rizzetta: “questa idea è nata 7 mesi fa, quando stavamo valutando l’ingresso in una società cestistica europea, ho avuto modo di conoscere la proprietà partenopea e di ambientarmi nel lato napoletano del basket. Quindi volevamo puntare su un mercato in cui fa parte una tifoseria appassionata, che ha la voglia e la fame di qualcosa di speciale e con la realtà di Napoli non c’è nessun paragone. Lo sport qui fa parte della cultura in una maniera unica in un legame che unisce la città e la squadra in una maniera unica.”

Sulle ambizioni di questo nuovo progetto: “Anzitutto io e i miei soci volevamo ringraziare le famiglie Amoroso, Tavassi e Grassi che ci hanno dato una società sana e ben stabilita nel panorama italiano; noi vogliamo fare dei progressi, stiamo prendendo in mano una società che vuole ambire ad un salto di qualità, ambendo già l’anno prossimo ad un posto ai playoff, per poi andare anche oltre ma ci vorrà tanto tempo e lavoro sodo.”

Parla il socio Daniel Doyle, sulle differenze ambientali e gestionali tra basket europeo e basket americano: “In America c’è un modo di fare sport totalmente diverso, anche per via del semplice fatto che non ci siano retrocessioni, e questo ci dà una motivazione in più. Noi qui a Napoli vorremmo creare una cultura vincente sia in campo che fuori, così per portare la squadra dove merita.”

Torna la parola a Rizzetta sulla possibilità di possibili testimonial coinvolti nella società:  “Quando noi abbiamo valutato la possibilità di acquisire la società è ovvio che la città di Napoli in sé ti apre le porte ad un mercato internazionale, negli Stati Uniti ci sono 20 milioni di italo-americani, di cui la maggior parte hanno radici del sud Italia. Il nostro obiettivo è quello tramite il merchandising e accademie di farci conoscere sempre più. Per quanto riguarda i vari personaggi mediatici coinvolti, li faremo entrare in società a patto che possano dare un qualcosa in più rispetto alla nostra visione d’impresa.”

In conclusione si parla della formazione dell’organigramma tecnico e dirigenziale: “Vorremmo portare qualche figura della NBA nel nostro front-office, per far coesistere la parte territoriale napoletana e quella statunitense, per avere più prospettive di pensiero sotto un unico tetto.“

#MEMENAPOLIPRODUCTION

CONDIVIDI SU:

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

MemeNapoli (Social Talk Tv) è il collettivo di tifosi del Calcio Napoli ed appassionati di calcio, nato nell’estate del 2022 da un’idea di (in ordine sparso) Matteo Sorrentino, Vittorio La Sala, Matteo Biccari e Vincenzo Salerno che, con l’ingresso in corso d’opera nel “Direttorio del Collettivo” di Enrico Nappi, utilizzando la piattaforma Twitter, oggi X, ha iniziato ad aggregare amici e tifosi del Napoli.…

CONTINUA

Ultimo Contributo

  • All Posts
  • #MEMESCOUTING
  • Amarcord Azzurro
  • Aperimister!
  • Calcio Europeo
  • Calciomercato Napoli
  • Il Calcio con la 🍎
  • Meme Editoriali Calcio Napoli
  • MEME NAPOLIBASKET
  • Meme Redazionali
  • Napoli 2023-24
  • Napoli 2024-25

MemeNapoli ©2024 | Collettivo Editoriale volontario | Web Design: Enrichè081
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, informateci tramite il nostro profilo X o la pagina Contatti