Come ogni anno anche questa volta il Napoli dovrà affrontare la complessa questione “liste”, la quale ogni estate condiziona le scelte tecniche e di conseguenza quelle relative al mercato.
Come i più attenti sapranno, la lista serie A deve essere formata da 25 calciatori più gli under (quest’anno classe 2002).
Questa lista over deve essere composta da:
- Un massimo di 17 over 23 stranieri
- Un massimo di 4 over 23 prodotti del vivaio nazionale, i quali possono anche non essere italiani (es. Zielinski)
- Un massimo di 4 over 23 prodotti del vivaio della squadra interessata.
Per quanto concerne i prodotti del vivaio nazionale il Napoli può facilmente riempire le 4 caselle avendo già in organico diversi calciatori di “scuola italiana”, a cui si sono inoltre aggiunti i due nuovi acquisti Buongiorno e Spinazzola.
Più complessa è come al solito la situazione dei prodotti del vivaio azzurro, infatti a causa dei praticamente nulli investimenti della società di Aurelio De Laurentis relativi al settore giovanile, ogni anno il Napoli si trova a non riempire neppure le 4 caselle disponibili.
Nella lista vivaio rientrerà quasi certamente Nikita Contini come terzo portiere, Zanoli ha già fatto le visite mediche con il Genoa e quindi non farà parte della rosa di mister Conte, sorte che dovrebbe toccare anche a Gianluca Gaetano conteso da Parma e Cagliari, potrebbe invece occupare la seconda casella “vivaio” Zerbin che grazie alla sua duttilità tattica potrebbe trovare spazio sia da quinto che nei 3 davanti.
Strategico oltre che tattico è stato, per concludere, l’acquisto di Rafa Marin, il quale essendo un classe 2002 rientrerà insieme al 2006 Popovic nella lista illimitata di under da aggiungere ai 25.
Aggiornamento tabella: 2 agosto 2025

Bimbo di Claudio Bellucci, né aureliota e né delafobico ma pensatore libero ed equilibrato #forzanapolisempre #teambucks #parenziano